Tutte le foto del Saggio di Natale sulla nostra pagina Flickr
martedì 29 dicembre 2015
martedì 15 dicembre 2015
La rappresentativa regionale dell'Emilia Romagna sul podio del 6° Torneo “Memorial Manola Rosi”
![]() |
Rappresentativa Regionale Emilia Romagna |
Come da programma, l’evento prevede una prima parte competitiva seguita da una seconda parte di puro spettacolo.
Nella prima parte il torneo è riservato alle Rappresentative Regionali, composte da tre ginnaste, una Allieva, una Junior e una Senior; anche nell'edizione di quest'anno hanno partecipato le ginnaste di 16 Comitati Regionali che hanno schierato le loro migliori atlete; per quel che ci riguarda più da vicino, a comporre il comitato dell'Emilia Romagna, la nostra Martina Santandrea, atleta dell'Estense Putinati (categoria Senior) assieme ad Anna Basta, ginnasta Junior della Polisportiva Pontevecchio e, per la categoria allieve, Camilla De Luca della Ginnastica Rimini.
In palio, anche in questa edizione, il prestigioso trofeo bronzeo opera dello scultore aretino Andrea Roggi assegnato, come da regolamento, alla rappresentativa con il totale più alto nella somma dei punteggi ai 6 esercizi effettuati dalle ginnaste.

In definitiva, anche quest'anno, una grande giornata di sport, un'altra edizione di elevato valore tecnico ed emotivo che ha visto, nella successiva fase del galà “Omaggio a Manola”, uno spettacolare alternarsi di coreografie di altissimo livello, animate anche in questa occasione dalla partecipazione straordinaria della Farfalle della Nazionale di Ginnastica Ritmica che hanno reso omaggio alla memoria della tecnica aretina con alcune tra le più belle esibizioni del repertorio azzurro.
Etichette:
memorial manola rosi,
santandrea
Ubicazione:
52100 Arezzo AR, Italia
lunedì 7 dicembre 2015
Serie A1, finalissima di Padova: l'Estense Putinati centra l'obiettivo salvezza
Si è concluso sabato scorso, con l'ultimo appuntamento nella suggestiva cornice del Kioene Arena di Padova, il Campionato Italiano di Serie A di ginnastica ritmica per la stagione 2015.
Per l'Estense Putinati si trattava di una gara fondamentale, una prova senza appello, nella quale le ginnaste estensi si giocavano l’importante permanenza nella massima serie del Campionato Nazionale.
Non era facile - e per nulla scontato - riuscire a sfuggire alla trappola della retrocessione, ma il grande cuore delle atlete della coach Livia Ghetti ha fatto in modo che nella finalissima di Padova andasse in scena la gara perfetta per la rimonta-salvezza.
Alla formazione estense, per sorteggio, è toccato anche l'arduo compito di scendere in pedana per prima; ad aprire i giochi, dunque - e per nulla intimorita da tal responsabilità - la giovane ginnasta Ilaria Giovanelli, che con l'esercizio al corpo libero ottiene il punteggio di 14,200; di seguito, in pedana, Maria Rosa Trincossi, alla sua seconda stagione nella massima serie, che alla fune si aggiudica il punteggio di 13,950; è poi il turno di Martina Santandrea che con il cerchio incassa il punteggio di 15,150; per la "guest star" Ekaterina Selezneva, impeccabile alla palla, il punteggio di 17,400, uno dei massimi punteggi di giornata; è poi, nuovamente, il turno di Martina Santandrea con il secondo attrezzo, le clavette; una strepitosa prova la sua, per un punteggio di 15,950; chiude la gara dell'Estense Putinati, Veronica Minezzi con una bella esecuzione al nastro: per lei il punteggio di 14,300. In squadra anche Alessandra Tafuro che in quest'ultima prova ha svolto il ruolo di riserva.
Alla fine, il totale di squadra di 90,950 permetterà all'Estense Putinati di piazzarsi al 6° posto, incassare 14 punti speciali di giornata, risalire la classifica generale fino all'8° posto, ed evitare definitivamente la zona retrocessione.
Obiettivo raggiunto, dunque, dichiarato anche quest'anno fin dal principio della stagione, quello della permanenza in serie A1; la chiusura di questa giornata conclude il Campionato di Serie A1, vinto in questa edizione da due squadre a pari merito: la San Giorgio Desio e l'Armonia d'Abruzzo - una poltrona per due che forse scontenta entrambe - sul podio anche Fabriano.
La conclusione del Campionato Nazionale piccoli attrezzi ci fornisce l'occasione per esprimere un sincero ringraziamento alle nostre atlete e alle allenatrici per tutte le emozioni che ci hanno regalato in questa stagione agonistica.
L'appuntamento è dunque al prossimo anno, con l'auspicio di un'Estense Putinati sempre più forte e battagliera; nel frattempo, in bocca al lupo a tutte le ginnaste che già dalle prossime settimane saranno impegnate in altre importanti competizioni individuali: tornei internazionali, campionati di specialità e di categoria.
Arrivederci a presto.
Per l'Estense Putinati si trattava di una gara fondamentale, una prova senza appello, nella quale le ginnaste estensi si giocavano l’importante permanenza nella massima serie del Campionato Nazionale.
Non era facile - e per nulla scontato - riuscire a sfuggire alla trappola della retrocessione, ma il grande cuore delle atlete della coach Livia Ghetti ha fatto in modo che nella finalissima di Padova andasse in scena la gara perfetta per la rimonta-salvezza.
Alla formazione estense, per sorteggio, è toccato anche l'arduo compito di scendere in pedana per prima; ad aprire i giochi, dunque - e per nulla intimorita da tal responsabilità - la giovane ginnasta Ilaria Giovanelli, che con l'esercizio al corpo libero ottiene il punteggio di 14,200; di seguito, in pedana, Maria Rosa Trincossi, alla sua seconda stagione nella massima serie, che alla fune si aggiudica il punteggio di 13,950; è poi il turno di Martina Santandrea che con il cerchio incassa il punteggio di 15,150; per la "guest star" Ekaterina Selezneva, impeccabile alla palla, il punteggio di 17,400, uno dei massimi punteggi di giornata; è poi, nuovamente, il turno di Martina Santandrea con il secondo attrezzo, le clavette; una strepitosa prova la sua, per un punteggio di 15,950; chiude la gara dell'Estense Putinati, Veronica Minezzi con una bella esecuzione al nastro: per lei il punteggio di 14,300. In squadra anche Alessandra Tafuro che in quest'ultima prova ha svolto il ruolo di riserva.
Alla fine, il totale di squadra di 90,950 permetterà all'Estense Putinati di piazzarsi al 6° posto, incassare 14 punti speciali di giornata, risalire la classifica generale fino all'8° posto, ed evitare definitivamente la zona retrocessione.
Obiettivo raggiunto, dunque, dichiarato anche quest'anno fin dal principio della stagione, quello della permanenza in serie A1; la chiusura di questa giornata conclude il Campionato di Serie A1, vinto in questa edizione da due squadre a pari merito: la San Giorgio Desio e l'Armonia d'Abruzzo - una poltrona per due che forse scontenta entrambe - sul podio anche Fabriano.
La conclusione del Campionato Nazionale piccoli attrezzi ci fornisce l'occasione per esprimere un sincero ringraziamento alle nostre atlete e alle allenatrici per tutte le emozioni che ci hanno regalato in questa stagione agonistica.
L'appuntamento è dunque al prossimo anno, con l'auspicio di un'Estense Putinati sempre più forte e battagliera; nel frattempo, in bocca al lupo a tutte le ginnaste che già dalle prossime settimane saranno impegnate in altre importanti competizioni individuali: tornei internazionali, campionati di specialità e di categoria.
Arrivederci a presto.
- photos: courtesy of Davide Giovanelli -
Etichette:
giovanelli,
minezzi,
padova,
santandrea,
selezneva,
serie a,
tafuro,
trincossi
Ubicazione:
Padova PD, Italia
Iscriviti a:
Post (Atom)