Rappresentativa Regionale Emilia Romagna |
Come da programma, l’evento prevede una prima parte competitiva seguita da una seconda parte di puro spettacolo.
Nella prima parte il torneo è riservato alle Rappresentative Regionali, composte da tre ginnaste, una Allieva, una Junior e una Senior; anche nell'edizione di quest'anno hanno partecipato le ginnaste di 16 Comitati Regionali che hanno schierato le loro migliori atlete; per quel che ci riguarda più da vicino, a comporre il comitato dell'Emilia Romagna, la nostra Martina Santandrea, atleta dell'Estense Putinati (categoria Senior) assieme ad Anna Basta, ginnasta Junior della Polisportiva Pontevecchio e, per la categoria allieve, Camilla De Luca della Ginnastica Rimini.
In palio, anche in questa edizione, il prestigioso trofeo bronzeo opera dello scultore aretino Andrea Roggi assegnato, come da regolamento, alla rappresentativa con il totale più alto nella somma dei punteggi ai 6 esercizi effettuati dalle ginnaste.
Quest'anno, ad aggiudicarselo sono state le atlete del Comitato Regionale Toscana che hanno totalizzato il considerevole punteggio di squadra di 90.950; a seguire, sul podio, anche la formazione dell’Emilia Romagna che totalizza 86.250 punti davanti al Friuli Venezia Giulia, punteggio di 85.400.
In definitiva, anche quest'anno, una grande giornata di sport, un'altra edizione di elevato valore tecnico ed emotivo che ha visto, nella successiva fase del galà “Omaggio a Manola”, uno spettacolare alternarsi di coreografie di altissimo livello, animate anche in questa occasione dalla partecipazione straordinaria della Farfalle della Nazionale di Ginnastica Ritmica che hanno reso omaggio alla memoria della tecnica aretina con alcune tra le più belle esibizioni del repertorio azzurro.
Nessun commento:
Posta un commento